“ESPERIENZE FORTI” estate 2023
DAL 15 MAGGIO sono attive le adesioni, con modalità indicate nel sito www.esperienzeforti.it
Anche quest’estate in molti Comuni del Vicentino è possibile, per i ragazzi dai 15 ai 23 anni, proporsi per svolgere un servizio utile al proprio territorio e alla propria crescita personale.
Il messaggio culturale che sottende questa esperienza è veicolare l’idea che i giovani hanno ricchezze da spendere, sperimentazioni da compiere, che li rendano cittadini attivi. Proposte anche impegnative, che sembrano sfide del mondo adulto alla realtà giovanile, si rivelano momenti di confronto, di incontro e crescita tra giovani e adulti. I giovani hanno voglia di mettersi in gioco e talvolta basta l’invito del mondo adulto, che li segue e li accompagna con discrezione, per smuovere energie inaspettate.
Questa iniziativa costituisce un INVESTIMENTO che il territorio fa verso i giovani, non solo per occupare in modo positivo il loro tempo estivo, ma soprattutto per incrementare il protagonismo nel proprio comune, favorire il senso di appartenenza – che è uno dei fattori protettivi di maggiore impatto nell’ambito delle life skill sociali – e gettare le basi per un futuro coinvolgimento in altre iniziative (es. continuazione del volontariato, impegno nell’ambito associazionistico).
I principali beneficiari del progetto sono i giovani stessi che svolgono il servizio di volontariato, ma anche gli enti che li ospitano e le centinaia di persone (es. bambini dei centri estivi, anziani, fruitori di biblioteche, persone in disagio sociale) con cui i ragazzi hanno modo di relazionarsi durante l’esperienza stessa.
INFO ADESIONE (dal 15 maggio) e DETTAGLI NEL SITO www.esperienzeforti.it
Il Comune di Caldogno promuove a cadenza biennale una cerimonia in Villa Caldogno, riservata ai giovani neolaureati residenti nel Comune.
La prossima cerimonia sarà a settembre 2024 e vedrà festeggiati chi ha conseguito la laurea – triennale o magistrale – da settembre 2022 a luglio 2024
cerimonia settembre 2022
All’interno del Progetto Giovani del Comune di Caldogno è ormai tradizione dal 2010 accogliere i neodiciottenni in un festa ufficiale dedicata solo a loro.
Il “debutto in società” avviene con l’accoglienza in Villa Caldogno da parte del sindaco e di alcuni esponenti dell’amministrazione che danno il benvenuto e ricordano ai ragazzi, con un dono simbolico, diritti e doveri della maggiore età. La serata prosegue con la festa nel giardino della Villa
18enni annata 2022
Grazie alla collaborazione di validi professionisti, il CeIS organizza vari corsi rivolti ai ragazzi e giovani, con l’obiettivo di dare competenze e soprattutto occasioni di socialità
Ad esempio:
CORSO DI TRUCCO CONSAPEVOLE in quattro lezioni le ragazze sono accompagnate a valorizzare le proprie qualità e apprezzare le proprie particolarità.
CORSO DI RILASSAMENTO, aiuta ragazze e ragazzi a vincere l’ansia, specialmente collegata alla scuola e credere di più in se stessi
CORSO DI DOLCI AMERICANI, svela i trucchi per realizzare ottimi dolci della tradizione americana
CORSO BASE DI “SOPRAVVIVENZA IN CUCINA”, per aiutare che deve partire dall’ABC dei fornelli
Via Giosuè Carducci, 13
36100 Vicenza (Italia)
Cell. 335 1336475
Tel. 0444 927293
Email: info@centrostudiceis.it
Centro Vicentino di Solidarietà Ce.I.S. Onlus - Associazione iscritta al Registro Regionale Veneto delle Persone Giuridiche di Diritto Privato n.978 del 31/5/2019 | Sede centro studi: Via Giosuè Carducci, 13 - 36100 Vicenza (Italia) | Tel. 0444 927293 | Email: info@centrostudiceis.it | P.I. 02238550244 | Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito | Privacy policy | Cookie policy