Il Centro Studi del Centro Vicentino di Solidarietà si occupa delle attività di prevenzione universale e selettiva al disagio e della promozione della salute, promuovendo progetti sul territorio provinciale, in sinergia con i servizi competenti.
Le attività gestite dal Centro Studi sono rivolte alle realtà scolastiche (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie), lavorative, sportive, associative.
Si occupa inoltre di progettazione, consulenza, formazione e promozione delle attività del Centro Vicentino non strettamente terapeutiche.
Le linee scientifiche seguite dal Centro Studi sono quelle raccomandate dall’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze di Lisbona (https://www.emcdda.europa.eu/index_en )
Il Centro Studi CeIS sviluppa progetti di promozione del benessere e di incremento di abilità educative.
Lavora con:
Via Carducci n. 13 – 36100 Vicenza
Tel. 0444 927293; 335 1336475
E-mail: info@centrostudiceis.it
Direttrice: Dott.ssa Valeria Carli
Dal 1998 il Centro Studi mette a disposizione i suoi educatori e psicologi per costruire progettualità volte a incrementare i fattori di protezione che aiutino un positivo sviluppo del singolo, della famiglia, della classe, di una comunità, potenziando le abilità relazionali.
Dott.ssa Valeria Carli
Email: valeriacarli@centrostudiceis.it
Tel: 335 1336475
Laureata in sociologia, si occupa di progettazione/rendicontazione; coordinamento dei progetti; Tematiche legate agli aspetti sociologici del fenomeno delle dipendenze. Attività di prevenzione/ formazione diretta con gruppi/classi e insegnanti, pubbliche relazioni del Centro
Dott. Marcello Manea
Email: marcellomanea@centrostudiceis.it
Tel: 338 4959240
Educatore professionale, si occupa di progettazione; coordinamento dei progetti. Attività di prevenzione/ formazione diretta con gruppi/classi e insegnanti. Tematiche legate alla gestione dei gruppi. Servizio Civile. Informatica e multimedia.
Dott.ssa Nicole Cortiana
Email: info@centrostudiceis.it
Tel: 335 1275098
Educatrice professionale, si occupa di attività di prevenzione/formazione diretta con gruppi/classi e insegnanti. Gestisce il progetto Esperienze Forti
Dott.ssa Elisabetta Pomi Psicologa
Dott.ssa Daria Santacatterina Psicologa psicoterapeuta
Sig.ra Claudia Faccin Formatrice
Dott.ssa Anna Guglielmi Psicologa
Dott.ssa Marzia Toselli Psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Laura Brusaterra Psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Astrid Dante Psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Elena Bottignolo Psicologa psicoterapeuta
Dott. Matteo Trevisan Psicologo psicoterapeuta
Dott.ssa Sara Tescari Psicologa
Dott.ssa Paola Zanella Psicologa
Dott.ssa Marta Cavedon Psicologa
Dott.ssa Elena Fioraso Psicologa psicoterapeuta
Dott.ssa Giorgia Aver Laureata in lingue moderne
Via Giosuè Carducci, 13
36100 Vicenza (Italia)
Cell. 335 1336475
Tel. 0444 927293
Email: info@centrostudiceis.it
Centro Vicentino di Solidarietà Ce.I.S. Onlus - Associazione iscritta al Registro Regionale Veneto delle Persone Giuridiche di Diritto Privato n.978 del 31/5/2019 | Sede centro studi: Via Giosuè Carducci, 13 - 36100 Vicenza (Italia) | Tel. 0444 927293 | Email: info@centrostudiceis.it | P.I. 02238550244 | Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito | Privacy policy | Cookie policy