Il corso di formazione è indirizzato agli insegnanti coordinatori della scuola secondaria di secondo grado o insegnanti che svolgono funzioni di coordinamento. Ha lo scopo di:
- Ampliare “lo sguardo” verso i problemi e il lavoro collegiale.
- Aumentare le competenze di coordinamento: capacità di decentrarsi, porre attenzione al compito di lavoro, saper aiutare le persone a discutere e a pensare.
- Aumentare le capacità di analisi dei processi decisionali nei gruppi.
- Apprendere l’utilizzo di metodologie e strumenti di lavoro di gruppo: conduzione, problem solving, uso di mappe, metodologia supervisiva.
Il programma
18 settembre ’17 (giornata facoltativa)
- Presentazione del corso con breve laboratorio “Dinamiche e relazioni di classe, fasi di vita di una classe”
- Seguirà la presentazione del catalogo dei progetti di educazione alla salute per le scuole ULSS n. 7 Pedemontana
- Buffet
21 settembre ’17 - 1° modulo - Dal lavoro di gruppo al gruppo di lavoro
12 ottobre ’17 - 2° modulo - Modalità d’approccio ai problemi
14 novembre ’17 - 3° modulo - Problem solving e processi decisionali
18 gennaio ’18 - 4° modulo - Le funzioni di coordinamento
12 aprile ’18 - 5° modulo - Condurre un gruppo; valutazione
Orari, sede ed altre informazioni si trovano nella brochure.
ISCRIVITI ALL'INCONTRO DEL 18/09 DI PRESENTAZIONE DEL CORSO
(termine massimo 16/09)
ISCRIVITI AL CORSO
(termine massimo 19/09)